Alpi Giulie, oltre 9 metri di neve caduta in quota, con spessori al suolo normali nell'inverno 2023.




ALPI GIULIE: Clima, Paleoclima, Ghiacciai


Canin, memoria di climi antichi. Un viaggio sugli effetti del riscaldamento globale


Alpi Giulie: maggio travestito da luglio fa scomparire la neve con largo anticipo rispetto al solito


Coprire i Ghiacciai Non Significa Salvarli


L'evoluzione del ghiaccio sotterraneo del Canin in 3D


Eiskar, l'ultimo ghiacciaio delle Alpi Carniche ed il più a sud dell'Austria. Bilancio di massa 2021


2021 Anno Glaciologico Positivo per le Alpi Giulie, nonostante la Nona più Calda Estate in 170 anni


Iniziate le Misure di Bilancio di Massa al Ghiacciaio Alto di Popera in Dolomiti di Sesto


Il ghiacciaio occidentale di Montasio in 3D.


Glaciologia - Bilancio di massa invernale 2020-2021 all'ice patch orientale del Canin


La resilienza dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie, invariati negli ultimi 15 anni


Stazione meteo Canin: report temperature anno 2020 e innevamento inverno 2020-2021


Criosfera & Clima