Periodo mite. Nessuna precipitazione almeno fino a Natale. Indice NAO in diminuzione in seguito?




Dall'autunno all'inverno in 48 ore


Un'altra stagione di rilievi si è conclusa ed ancora una volta lascia dietro a se meno ghiaccio


Dopo la neve a quote basse giornate fredde e gelate anche in pianura


Tornano le precipitazioni con neve in montagna e temperature tipiche di fine novembre


Tendenza Meteorologica Settimana n. 46, 15-21 novembre 2021


Eiskar, l'ultimo ghiacciaio delle Alpi Carniche ed il più a sud dell'Austria. Bilancio di massa 2021


Iniziate le Misure di Bilancio di Massa al Ghiacciaio Alto di Popera in Dolomiti di Sesto


Il ghiacciaio occidentale di Montasio in 3D.


Glaciologia - Bilancio di massa invernale 2020-2021 all'ice patch orientale del Canin


5 metri di neve al suolo ad alta quota sulle Alpi Giulie, mai così tanta a fine maggio in 70 anni

Inizio aprile 2021 con bufere di neve sul Carso e gelo intenso tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia


La resilienza dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie, invariati negli ultimi 15 anni


I frequenti rovesci nevosi primaverili del periodo 16-20 marzo 2021 - genesi e dinamica