Alpi Giulie, oltre 9 metri di neve caduta in quota, con spessori al suolo normali nell'inverno 2023.





Alpi Giulie: maggio travestito da luglio fa scomparire la neve con largo anticipo rispetto al solito

NEVE, le ultime carte ne aumentano le possibilità, ma il dubbio è sempre in agguato


NEVE in pianura, a Trieste e sul Carso ? Forte nevicata in Giulie, tempeste di neve sulle Dinariche


Intenso ciclone atlantico sull’Europa a metà settimana. Ecco gli effetti sul tempo meteorologico


Tornano le precipitazioni con neve in montagna e temperature tipiche di fine novembre


Eiskar, l'ultimo ghiacciaio delle Alpi Carniche ed il più a sud dell'Austria. Bilancio di massa 2021


Il ghiacciaio occidentale di Montasio in 3D.


Glaciologia - Bilancio di massa invernale 2020-2021 all'ice patch orientale del Canin


5 metri di neve al suolo ad alta quota sulle Alpi Giulie, mai così tanta a fine maggio in 70 anni

Inizio aprile 2021 con bufere di neve sul Carso e gelo intenso tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia


La resilienza dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie, invariati negli ultimi 15 anni


I frequenti rovesci nevosi primaverili del periodo 16-20 marzo 2021 - genesi e dinamica