Coprire i Ghiacciai Non Significa SalvarliPerchè la copertura dei ghiacciai con i teli geotessili non è una soluzione, ma parte del problema. La Società Meteorologica Alpino-Adriatic
Distesa di Fiori Ghiacciati Sul Lago a Fusine, di cosa si tratta ?Meraviglia e curiosità hanno recentemente destato le formazioni gelate floreali apparse sulla superficie ghiacciata dei laghi di Fusine. Un
L'evoluzione del ghiaccio sotterraneo del Canin in 3D Un articolo appena pubblicato on-line sulla rivista scientifica internazionale Progress in Physical Geography a mano di due componenti della
Un'altra stagione di rilievi si è conclusa ed ancora una volta lascia dietro a se meno ghiaccioLa ricerca sulla criosfera sotterranea del Canin e del Friuli Venezia Giulia, dopo 10 anni importanti in grado di portare ad interessanti...
Eiskar, l'ultimo ghiacciaio delle Alpi Carniche ed il più a sud dell'Austria. Bilancio di massa 2021A cura del nostro corrispondente dall'Austria, Gerhard Hohenwarter Il ghiacciaio Eiskar è l’unico ghiacciaio ancora esistente della...
Iniziate le Misure di Bilancio di Massa al Ghiacciaio Alto di Popera in Dolomiti di SestoInizia una nuova, importante attività di monitoraggio, studio e ricerca per la Società Meteorologica Alpino-Adriatica, in collaborazione...
Il ghiacciaio occidentale di Montasio in 3D. Il ghiacciaio occidentale di Montasio in 3D. 3 gruppi di ricerca in glaciologia della regione uniti per il raggiungere questo obiettivo
Glaciologia - Bilancio di massa invernale 2020-2021 all'ice patch orientale del CaninNella giornata di lunedì 31 maggio 2021, la Società Meteorologica Alpino-Adriatica in cooperazione con l’Istituto di Scienze Polari del...
5 metri di neve al suolo ad alta quota sulle Alpi Giulie, mai così tanta a fine maggio in 70 anniAll’osservatorio meteorologico della Kredarica (2514 m; Alpi Giulie slovene), lo spessore di neve al suolo ha toccato i 510 cm il 24 maggio
La resilienza dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie, invariati negli ultimi 15 anniAmplificazione Artica e modifica delle onde di Rossby con il mare Adriatico sempre più caldo tra le possibili cause alla base di inverni con
Stazione meteo Canin: report temperature anno 2019Il primo gennaio 2020, percorrendo l’anello sci alpinistico Rifugio Gilberti-Sella Ursich-Foran dal Mus-Sella Bila Pec-Rifugio Gilberti...
Criosfera & ClimaIce patch orientale del Canin: Bilancio di massa positivo alla fine dell'anno idrologico 2019-2020 e fino a 20 m di spessore residuo La...