top of page
Cerca
Inverno 2023-24. Neve e precipitazioni non mancano in Alpi Giulie, ma le temperature sono sballate
In quota si registra un innevamento normale , mentre sotto i 1500 m non c’è quasi nulla ed i fondovalle alpini sono verdi
691 visualizzazioni0 commenti
Neve in Alpi Giulie in questo inizio inverno 2023-24
Innevamento abbondante in alta quota, attorno alla media in Canin e quote medie, molto scarso a valle
158 visualizzazioni0 commenti
I dati raccolti a BGG e Col sul Carso ci raccontano l'andamento meteo-climatico del 2022
A cura di Renato R. Colucci Società Meteorologica Alpino-Adriatica & Istituto di Scienze Polari del CNR Abstract in English at the end of...
183 visualizzazioni0 commenti
Risposta dei corpi glaciali di Canin e Popera dopo l'anno più caldo degli ultimi 172 anni almeno
L’analisi dei dati della temperatura ci mostra come il 2022 risulti termicamente il più caldo mai osservato in Alpi Giulie.
753 visualizzazioni0 commenti
Alpi Giulie, oltre 9 metri di neve caduta in quota, con spessori al suolo normali nell'inverno 2023.
Le Alpi Giulie raggiungono il massimo stagionale di accumulo nevoso, dopo un inverno normale in quota ma scarso di neve a valle
1.362 visualizzazioni0 commenti
Intenso fronte Atlantico con tanta pioggia e neve grazie al temporaneo cedimento degli anticicloni
Una intensa depressione attualmente posizionata tra Terranova ed il sud della Groenlandia muoverà rapidamente verso l'Europa.
313 visualizzazioni
La settimana di Pasqua sarà più fredda di quella dello scorso Natale, soprattutto in quota
A cura di Renato R. Colucci Un blocco anticiclonico esteso dal medio Atlantico fino alla Scandinavia settentrionale sta mettendo in moto...
169 visualizzazioni0 commenti
Confermato il previsto ritorno a condizioni invernali dopo il più mite inizio gennaio di sempre.
Una configurazione decisamente invernale con forti correnti sud-occidentali umide e fredde ad interessare l'Alpeadria
1.232 visualizzazioni
Pattern nuovamente invernale e dinamico, ma per ora senza freddo in arrivo
A cura di Renato R. Colucci Evoluzione sinottica 9-15 gennaio 2023 Come ben pronosticato una settimana fa, una intensa saccatura...
1.044 visualizzazioni0 commenti
Settimana ventosa con cieli nuvolosi e qualche debole precipitazione. Nessun gelo in arrivo.
Una depressione porta un lieve calo delle temperature, Bora e cieli nuvolosi con deboli precipitazioni per gran parte della settimana
110 visualizzazioni
La neve al momento giusto. Una intensa ma veloce perturbazione prima dell’inizio dell’inverno
Neve abbondante, mareggiate, Bora a 100 km/h martedì 22 mentre ci approssimiamo alla fine dell'autunno meteorologico 2022
815 visualizzazioni0 commenti
ALPI GIULIE: Clima, Paleoclima, Ghiacciai
XX Conferenza Annuale della Società Meteorologica Alpino-Adriatica sabato 22 ottobre a Sella Nevea (ore 9.30-12.30)
328 visualizzazioni0 commenti
Alpi Giulie: maggio travestito da luglio fa scomparire la neve con largo anticipo rispetto al solito
Nivometri già quasi a "zero" anche ad alta quota in Alpi Giulie dopo un mese di maggio tra i più caldi di sempre ed un inverno secco
855 visualizzazioni
Caldo Come a Luglio Fino a Sabato, poi Torna La Primavera. Cime Imbiancate Domenica?
Una novità sinottica con un cut off mediterraneo potrebbe preludere ad una nuova fase meteorologica a partire dal prossimo fine settimana
316 visualizzazioni
Qualche temporale, ma l’anticiclone africano detta la sua legge
Prosegue l’anticipo d’estate, anzi si accentua nonostante un po’ d’instabilità in particolare nelle giornate di lunedì e mercoledì
288 visualizzazioni
Per ora una primavera da manuale con la consueta instabilità di maggio
il tempo sulla macroregione Alpeadria nella prima settimana di maggio sembra indirizzato verso una classica variabilità primaverile
112 visualizzazioni
Nei Meandri della Corrente a Getto, sbalzi termici a oltranza. La Pasqua sarà fresca?
L'ondulazione del jet stream appare particolarmente significativa in questi giorni, e favorisce gli scambi meridiani delle masse d'aria
380 visualizzazioni
Il volto dolce di aprile dopo le preziose precipitazioni. Una settimana soleggiata e nubi irregolari
La settimana 14-2022 mostrerà il volto dolce di aprile con sole, qualche nube e temperature inizialmente fresche ma in graduale aumento
462 visualizzazioni
Tornano pioggia e neve: smantellata l’eccezionale anomalia che ci ha fatto compagnia per mesi
Arrivano le tanto attese piogge primaverili in un contesto termico che riporterà prima le temperature in media e poi forse un po' di freddo
1.468 visualizzazioni
Il vortice polare collassa dopo mesi di predominio, intanto arriva il primo caldo con oltre 20 gradi
Il collasso del vortice polare dopo mesi di predominio inizia ad influenzare la sinottica della primavera con effetti ancora da chiarire.
732 visualizzazioni
bottom of page