I dati raccolti a BGG e Col sul Carso ci raccontano l'andamento meteo-climatico del 2022





Risposta dei corpi glaciali di Canin e Popera dopo l'anno più caldo degli ultimi 172 anni almeno


Alpi Giulie, oltre 9 metri di neve caduta in quota, con spessori al suolo normali nell'inverno 2023.


Intenso fronte Atlantico con tanta pioggia e neve grazie al temporaneo cedimento degli anticicloni


La settimana di Pasqua sarà più fredda di quella dello scorso Natale, soprattutto in quota


Confermato il previsto ritorno a condizioni invernali dopo il più mite inizio gennaio di sempre.

Pattern nuovamente invernale e dinamico, ma per ora senza freddo in arrivo


Settimana ventosa con cieli nuvolosi e qualche debole precipitazione. Nessun gelo in arrivo.


La neve al momento giusto. Una intensa ma veloce perturbazione prima dell’inizio dell’inverno

ALPI GIULIE: Clima, Paleoclima, Ghiacciai


Alpi Giulie: maggio travestito da luglio fa scomparire la neve con largo anticipo rispetto al solito


Caldo Come a Luglio Fino a Sabato, poi Torna La Primavera. Cime Imbiancate Domenica?


Qualche temporale, ma l’anticiclone africano detta la sua legge


Per ora una primavera da manuale con la consueta instabilità di maggio


Nei Meandri della Corrente a Getto, sbalzi termici a oltranza. La Pasqua sarà fresca?


Il volto dolce di aprile dopo le preziose precipitazioni. Una settimana soleggiata e nubi irregolari


Tornano pioggia e neve: smantellata l’eccezionale anomalia che ci ha fatto compagnia per mesi


Il vortice polare collassa dopo mesi di predominio, intanto arriva il primo caldo con oltre 20 gradi


Tra impenetrabili baluardi anticiclonici e freddo tardivo il secco continua


La “siccità” continua. Temperature leggermente sotto media, ma ormai è primavera.