Inizio aprile 2021 con bufere di neve sul Carso e gelo intenso tra Friuli Venezia Giulia e SloveniaA cura di Renato R. Colucci, Società Meteorologica Alpino-Adriatica, 12 aprile 2021 con contributi di Furio Pieri, Andrea Securo, Rudy...
La resilienza dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie, invariati negli ultimi 15 anniAmplificazione Artica e modifica delle onde di Rossby con il mare Adriatico sempre più caldo tra le possibili cause alla base di inverni con
I frequenti rovesci nevosi primaverili del periodo 16-20 marzo 2021 - genesi e dinamicaVeder iniziare a nevicare anche con +9°C In questi giorni, ed in numerose occasioni, abbiamo visto cadere la neve anche fino in pianura...
Stazione meteo Canin: report temperature anno 2020 e innevamento inverno 2020-2021Il 2020 è il secondo anno più caldo sulle Alpi Giulie in 170 anni con solo 0.1°C di differenza rispetto al 2015 Figura 1. L’area della...
Un po' di graupel nella calza della befanal'aria fredda in quota e l'instabilità associata portano frequenti rovesci di graupel sul Carso il 6 gennaio 2021