top of page

Cerca


Settembre 2024 con temperatura inferiore ai valori normali e precipitazioni molto abbondanti
Dopo la seconda estate più calda in quasi 200 anni di storia meteorologica delle Alpi orientali (ne abbiamo parlato qui ) , il mese di...
Â
Â


Risposta dei corpi glaciali di Canin e Popera dopo l'anno più caldo degli ultimi 172 anni almeno
L’analisi dei dati della temperatura ci mostra come il 2022 risulti termicamente il più caldo mai osservato in Alpi Giulie.
Â
Â
Â


ALPI GIULIE: Clima, Paleoclima, Ghiacciai
XX Conferenza Annuale della Società Meteorologica Alpino-Adriatica sabato 22 ottobre a Sella Nevea (ore 9.30-12.30)
Â
Â
Â


Alpi Giulie: maggio travestito da luglio fa scomparire la neve con largo anticipo rispetto al solito
Nivometri già quasi a "zero" anche ad alta quota in Alpi Giulie dopo un mese di maggio tra i più caldi di sempre ed un inverno secco
Â
Â


2021 Anno Glaciologico Positivo per le Alpi Giulie, nonostante la Nona più Calda Estate in 170 anni
Sebbene l'estate 2021 sia risultata estremamente calda con un valore che è al nono posto tra le estati più calde degli ultimi 170 anni,...
Â
Â
Â


Glaciologia - Bilancio di massa invernale 2020-2021 all'ice patch orientale del Canin
Nella giornata di lunedì 31 maggio 2021, la Società Meteorologica Alpino-Adriatica in cooperazione con l’Istituto di Scienze Polari del...
Â
Â
Â


Stazione meteo Canin: report temperature anno 2020 e innevamento inverno 2020-2021
Il 2020 è il secondo anno più caldo sulle Alpi Giulie in 170 anni con solo 0.1°C di differenza rispetto al 2015 Figura 1. L’area della...
Â
Â
Â


Stazione meteo Canin: report temperature anno 2019
Il primo gennaio 2020, percorrendo l’anello sci alpinistico Rifugio Gilberti-Sella Ursich-Foran dal Mus-Sella Bila Pec-Rifugio Gilberti...
Â
Â
bottom of page