Alpi Giulie, oltre 9 metri di neve caduta in quota, con spessori al suolo normali nell'inverno 2023.





Intenso fronte Atlantico con tanta pioggia e neve grazie al temporaneo cedimento degli anticicloni


La neve al momento giusto. Una intensa ma veloce perturbazione prima dell’inizio dell’inverno

ALPI GIULIE: Clima, Paleoclima, Ghiacciai


Canin, memoria di climi antichi. Un viaggio sugli effetti del riscaldamento globale


Alpi Giulie: maggio travestito da luglio fa scomparire la neve con largo anticipo rispetto al solito


Tornano neve e pioggia dopo 40 giorni, poi mite con blanda influenza dell’anticiclone delle Azzorre


Distesa di Fiori Ghiacciati Sul Lago a Fusine, di cosa si tratta ?


L'evoluzione del ghiaccio sotterraneo del Canin in 3D


NEVE in pianura, a Trieste e sul Carso ? Forte nevicata in Giulie, tempeste di neve sulle Dinariche


Un'altra stagione di rilievi si è conclusa ed ancora una volta lascia dietro a se meno ghiaccio


2021 Anno Glaciologico Positivo per le Alpi Giulie, nonostante la Nona più Calda Estate in 170 anni


Il ghiacciaio occidentale di Montasio in 3D.


Glaciologia - Bilancio di massa invernale 2020-2021 all'ice patch orientale del Canin


5 metri di neve al suolo ad alta quota sulle Alpi Giulie, mai così tanta a fine maggio in 70 anni


La resilienza dei piccoli corpi glaciali delle Alpi Giulie, invariati negli ultimi 15 anni


Stazione meteo Canin: report temperature anno 2020 e innevamento inverno 2020-2021


Stazione meteo Canin: report temperature anno 2019


Criosfera & Clima